Formazione:
Inizia il suo percorso studiando danza classica dall’età di 6 anni presso la scuola di danza Città Di Pavia e modern jazz dall’età di 11 anni presso Idea Danza di Pavia. Nel 2001 diventa assistente all’insegnamento di Monica Starone, ampliando i suoi studi e frequentando anche corsi di tip tap, hip hop e canto.
Nel 2003 partecipa al Saint-Petersburg 2003 Dance Open Ballet Festival, dove studia con il Maestro Gennadiy Selyutskiy (diplomato all’Accademia del Balletto di Leningrado, ballerino al Kirov Ballet e insegnante all’Accademia Vaganova di San Pietroburgo). Partecipa inoltre alla serata di gala finale, danzando un pezzo tratto da “Who Cares?” con coreografie originali di G. Balanchine su musica di G. Gershwin.
Nello stesso anno sostiene con successo la prova d’ammissione all’Accademia Professionale di musical “MTS Musical: The School” di Milano, sotto la direzione artistica di Simone Nardini, ottenendo il diploma nel 2005. Durante l’accademia fortifica la tecnica nella danza (classica, modern, hip hop e tip tap), studiando inoltre acrodanza, recitazione, teoria e solfeggio e canto, con insegnanti quali Barbara Geroldi, Sonia Usurini, Daniele Ziglioli, Daniela Gorella, Gillian Bruce, Gabriella Crosignani, Gianni Fenzi, Claudio Castrogiovanni, Luca Fusi, Orazio Caiti, Leziero Rescigno, Francesca Taverni, Stefano Bontempi, Eugenio De Mello ed altri.
Dal 2006 continua a perfezionarsi seguendo corsi, stage e lezioni con insegnanti e coreografi di fama internazionale.
Nel 2018 consegue l’abilitazione all’insegnamento del metodo P.B.T. di Marie Walton-Mahon, l’innovativo programma australiano per la costruzione muscolare e la corretta postura dei danzatori, accreditato dalla Royal Academy of Dance di Londra.
Nel 2019 si certifica Tecnico Stretch Flow XB, un metodo di stretching e supporto alle discipline sportive, integrato ormai da tempo nel programma delle accademie di danza americane e russe, pensato per aumentare la flessibilità del corpo degli atleti e minimizzare il rischio di lesioni muscolari nell’utilizzo della struttura muscolare.
Nel 2023 consegue la certificazione per l'insegnamento dello yoga per bambini dai 3 ai 12 anni (metodo Bimbiyoga) riconosciuta da Yoga Alliance International.
Esperienze professionali:
Attualmente insegna Modern, Stretch Flow XB e Progressing Ballet Technique presso Stay Dance! asd (dal 2017) e Idea Danza (dal 2003) a corsi di vario livello.
2022:
- Dal 2010 al 2022 insegna presso la scuola Evidentia Danza di Casorate Primo (PV) per la quale è stata anche ideatrice e regista di alcuni degli spettacoli di fine anno.
2019:
- Nell’anno accademico 2018-2019 insegna presso la scuola Cavadanza di Cava Manara (PV).
2018:
- Dal 2007 al 2018 insegna presso la scuola Linea Danza di Sant’Angelo Lodigiano (LO).
2017:
- Nel 2017 fonda con Alessia Merri e Antonio Callegari l’associazione sportiva dilettantistica Stay Dance! dove insegna Modern, Stretch Flow XB e P.B.T.
2015:
- Coreografa, insieme a Cristina De Rosa, il video musicale “I signori di questa città” di Mario Garrucciu, secondo classificato X-FACTOR 2015.
2013:
- Dal 2007 al 2013 fa parte del corpo di ballo della Compagnia Italiana Spettacoli di Reggio Emilia (Produzione: Franco Pulvirenti – Direzione musicale: Stefano Sovrani) ballando nei maggiori teatri italiani. Dal 2008 assume il ruolo di capo balletto e nello stesso anno coreografa il musical “Tea For Two” al quale partecipa anche come ballerina e attrice.
- Dal 2005 al 2013 partecipa come ballerina a varie convention, concerti ed eventi.
2011:
- Partecipa nel ruolo di ballerina al musical “Merry Christmas”, per la regia di Isabeau; con coreografie di Chiara Valli per il progetto riabilitativo del Ministero della Giustizia con i detenuti dell’Alta Sorveglianza (41 Bis) della Casa di Reclusione di Opera (Mi).
2010:
- Coreografa e balla nel musical “Viaggio Swing”, realizzato in collaborazione con il Trio Radiomarelli, con musiche swing anni 30.
- Danza per la Compagnia Blu di R. Bogani nello spettacolo “Carmen”.
2005:
- Nella stagione 2004-2005 partecipa al musical “Lady Day”, per la regia di Massimo Romeo Piparo, in scena al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano.
- Partecipa nel ruolo di ballerina al musical “Anything Goes” prodotto da MTS con la regia di Simone Nardini e Luca Fusi. Direzione musicale: Eleonora Mosca. Coreografie: Gillian Bruce. Coreografie acrobatiche: Gabriella Crosignani.
2003:
- Dal 2003 ad oggi insegna presso la scuola Idea Danza di Pavia.
- Nella stagione 2002-2003 partecipa all’opera lirica “L’Italiana in Algeri” (G. Rossini), per la regia di Pier Luigi Pizzi, ripresa da Paolo Panizza. L’opera va in scena nei teatri di Pavia, Como, Cremona, Brescia e Ravenna.