Skip to main content
Please wait...

Danza orientale

Danza orientale

La danza orientale nasce in Egitto per poi diffondersi nei diversi paesi del Medio Oriente, grazie a Badia Masabni che nel 1926, aprì al Cairo la prima sala da musica, che chiamò “Opera Casinò”, conosciuta anche come “il Casinò di Badia”, dove si costruì una parte fondamentale della storia di questa disciplina. Nel suo locale Badia istruiva e seguiva da vicino le danzatrici che si esibivano.

Nella danza orientale si utilizzano brani classici o moderni che fanno parte della tradizione musicale araba con ritmi ben definiti e con strumenti musicali a percussione, corda o fiato tipicamente riconoscibili e attribuibili a questa danza. 

Questo mondo meraviglioso racchiude molteplici stili, spaziando da quello classico, al folklore egiziano e arabo per arrivare allo stile più moderno adatto all’utilizzo di accessori scenografici. E’ importante sapere che in base al paese che la ospita, la danza orientale si differenzia nella melodia, nei ritmi, e nell’attitudine con cui viene ballata, nonostante i passi che ritroviamo siano gli stessi.

Lo scopo del corso è quello di far conoscere le origini e diffondere la cultura legata a questa danza, studiarne i vari stili e conoscerne le ritmiche. Nel corso degli anni vengono inoltre studiati gli accessori più tradizionali come bastone, cimbali e candelabro ma anche quelli più moderni che appartengono alla categoria show. 

Tra i benefici del corso ritroverete una postura più corretta, con un rilassamento delle tensioni accumulate nel collo e nel trapezio, un miglioramento della flessibilità e del tono muscolare, nonché del pavimento pelvico.

La danza orientale sa regalare tante emozioni ma non è solo passi e tecnica, è cultura di un popolo e di un mondo davvero vasto; ce n’è per tutti i gusti, basta solo lasciarsi guidare in questa meravigliosa scoperta. 

About

STAY DANCE! Associazione Sportiva Dilettantistica nasce dal desiderio di tre amici, prima di tutto, di unire la propria passione per l'arte della danza, la musica ed il teatro e racchiuderla all'interno di una struttura associativa in grado di diffondere questa passione ed accogliere intorno alla mission primaria persone che condividono questi obbiettivi, proponendo attività associative che volgono a diffondere la magnifica arte della danza.

Con la preziosa collaborazione dell'oratorio di Borgarello, dei Comuni di Giussago, Certosa di Pavia, Casorate Primo e Vellezzo Bellini per la sede di Giovenzano, che rendono possibile lo svolgimento delle attività associative all'interno dei loro locali, Stay Dance! a.s.d. propone attività adatte a bambini, ragazzi e adulti, avvalendosi di tecnici insegnanti riconosciuti e di comprovata esperienza.

Contact info